MONITORAGGIO FOTOVOLTAICO Tecnologia per l’efficienza dei grandi impianti fotovoltaici. Quella fotovoltaica è un’energia alternativa ai classici combustibili fossili, rinnovabile e pulita (energia verde) che rappresenta il futuro dello sviluppo industriale mondiale. Mediamente il Sole irradia nell’atmosfera terrestre dai 1367 ai 1412 W/m², questo valore, noto come costante solare , rappresenta la quantità di energia radiante che arriva sulla terra. Considerando la forma sferica della terra e la sua costante rotazione, l’irraggiamento solare medio o insolazione è, alle latitudini europee, di circa 200 W/m². Moltiplicando la costante solare per quello della superficie perpendicolare all’ emisfero terrestre esposto al Sole in un determinato istante, si ottiene una potenza superiore ai 50 milioni di GW (per poter fare un paragone basta pensare che, secondo la EIA – U.S. Energy Information Administration, la potenza fotovoltaica mondiale installata è poco superiore ai 180 GW). La quantità di energia solare che arriva sul nostro pianeta è ovviamente enorme, circa diecimila volte superiore a tutta l’energia usata dall’umanità nel suo complesso, tuttavia è poco concentrata. Per averne quantità significative è necessario raccoglierne da aree molto vaste ed è piuttosto difficile da convertire in una forma sfruttabile con efficienze accettabili. Per questo scopo occorrono prodotti tecnologici che rendano il fotovoltaico uno strumento di approvvigionamento energetico efficiente e di conseguenza con rapporto costo/beneficio al pari delle altre fonti. Un ruolo fondamentale verso una sempre maggiore efficienza produttiva è quello che ricoprono i sistemi di monitoraggio fotovoltaico. Questi apparati, frutto dell’unione di dispositivi di monitoraggio industriale e moderni sistemi di telecomunicazione, permettono di raccogliere dati sullo stato dell’impianto direttamente dall’elettronica dei dispositivi elettrici o attraverso sensori e strumenti di misura. Sfruttando le moderne tecnologie web based tutte queste informazioni possono essere trasferite ad un server remoto o consultate da un qualsiasi accesso al web. In sostanza, raccogliendo dati direttamente da inverter, cassette di stringa, contatori di produzione, contatori di scambio, solarimetri, piranometri o addirittura le videocamere di sorveglianza, attraverso gli apparati di monitoraggio fotovoltaico è possibile avere un controllo remoto in tempo reale sullo stato di funzionamento dell’intero impianto. Questo permette non solo di mantenerlo efficiente attraverso una manutenzione puntuale ma di poterlo migliorare grazie all’analisi ed elaborazione dei dati raccolti.
HIGECO PER IL FOTOVOLTAICO Realizziamo hardware e software per il monitoraggio e il telecontrollo degli impianti di produzione energetica da fonti alternative. Attraverso i nostri sistemi, interamente realizzati in Italia, offriamo soluzioni personalizzate per l’Operation e l’Asset management e servizi tecnici di progettazione e ingegneria. L’esperienza in campo internazionale e nel settore del monitoraggio industriale la rende un partner tecnico ideale per i grandi EPC nel mondo delle rinnovabili. CONTATTACI
Saperne di più QUALCHE DATO L’obiettivo dell’Italia per la produzione da fonte rinnovabile per il 2020 è stato raggiunto già nel 2012 quando la produzione elettrica da fonti rinnovabili ha raggiunto il 27,1% del consumo interno lordo, centrando – con otto anni di anticipo – il 26,4% di elettricità rinnovabile utilizzata. obiettivo ritenuto necessario per arrivare al 2020 con un consumo di energia da rinnovabili del 17%, come fissato dalla direttiva Ue 20-20-20. APPLICAZIONI I sistemi di monitoraggio fotovoltaico sono fondamentali per le applicazioni di O&M e nel management degli asset rinnovabili. Attraverso i dati raccolti in campo è possibile conoscere i malfunzionamenti in tempo reale e intervenire tempestivamente. Grazie a software specifici è possibili elaborare i dati per fare analisi predittiva, valutazioni di efficienza e in generale conoscere lo stato di ogni impianto real-time. HIGECO & MORE In un mondo dove la produzione di energia sta rapidamente evolvendo verso soluzioni alternative ai combustibili fossili sono necessari strumenti di analisi e gestione che permettano di rendere le attuali tecnologie di produzione efficienti. Per questo offriamo una gamma completa di prodotti e servizi per il monitoraggio fotovoltaico e non solo, che possano soddisfare le esigenze sia del management che dell’operation. Scopri di più…